Intervistiamo Ruggero Ludergnani, responsabile Settore Giovanile del Torino per parlare di calcio giovanile e di etica e valori applicati allo sport. Valori e Tradizioni: Considerando l’eredità del Grande Torino e il suo impatto sulla cultura calcistica italiana, quali valori cerca di instillare il Torino FC nelle giovani promesse del proprio settore giovanile oggi? In che modo la storia del club influenza l’approccio educativo verso i giovani calciatori? La storia del Torino è unica. l nostro è un compito di grande responsabilità perché dobbiamo tramandare di generazione in generazione dai ragazzi…
...continua a leggereIl Grande Torino: un mito immortale
L’Ascesa di una Leggenda: nei primi anni ’40, il Torino Calcio, sotto la guida del presidente Ferruccio Novo, adottò la rivoluzionaria tattica “sistema” o “WM” sviluppata dall’inglese Herbert Chapman dell’Arsenal. Questo approccio tattico permise al Torino di dominare il calcio italiano con una formazione equilibrata e dinamica, incentrata sul controllo del centrocampo. Con l’arrivo di giocatori come Valentino Mazzola ed Ezio Loikdal Venezia, il Torino iniziò a formare quella che sarebbe diventata la leggendaria squadra del Grande Torino. Storia del colore Granata La scelta del colore granata per la maglia del…
...continua a leggereLa storia di Arpad Weisz, dal grande Bologna ad Auschwitz
Allenatore vincente con Inter e Bologna, la vita dell’ebreo Arpad Weisz è stata stravolta dalle leggi razziali. Deportato, ha trovato la morte ad Auschwitz nel 1944. Arpad Weisz, nato a Solt, Ungheria, il 16 aprile 1896, ha avuto una carriera da calciatore promettente come ala sinistra veloce e tecnica. Tuttavia, il suo sogno di giocare è stato interrotto da un grave infortunio al ginocchio che lo ha costretto a ritirarsi a soli 30 anni. Ma è come allenatore che ha lasciato un segno indelebile nel calcio. il “Bologna che tremare…
...continua a leggereAddio a Gigi Riva: il leggendario Rombo di Tuono
Nel calcio, ci sono storie che trascendono il rettangolo verde, che diventano metafore della vita, insegnamenti per chi cerca di capire il significato più profondo dello sport. Gigi Riva, il leggendario Rombo di Tuono, è una di queste storie. A Cagliari, Riva non era solo un calciatore, ma un simbolo, un’incarnazione dell’orgoglio e della tenacia di un’intera isola. La sua storia con il Cagliari non è solo quella di un giocatore e del suo club, ma di un uomo e della sua terra. Riva poteva avere tutto – gloria, soldi,…
...continua a leggereIl mondo piange la scomparsa di Franz Beckenbauer
Franz Beckenbauer, conosciuto come “Der Kaiser” per il suo stile di gioco dominante, è stato un pilastro del calcio tedesco e mondiale. La sua morte a 78 anni lascia un vuoto incolmabile nel mondo dello sport. Beckenbauer ha vinto numerosi titoli e riconoscimenti, tra cui due Palloni d’Oro (1972, 1976) come difensore, un raro traguardo all’epoca e ancora oggi Ha trionfato sia come giocatore che come allenatore, vincendo il Campionato del Mondo nel 1974 come giocatore e nel 1990 come allenatore, unico con Mario Zagallo e Didier Deschamps a conseguire…
...continua a leggere17° Torneo della Befana – riparte la stagione dei tornei giovanili organizzati da Adriasport
Il 17° Torneo della Befana di Adriasport è pronto a scaldare i cuori degli amanti del calcio giovanile. Questo torneo internazionale riunirà 118 squadre provenienti da 62 società sportive, rappresentando un’ampia porzione di Italia con la Romania come ospit internazionale. Tra le squadre partecipanti anche club professionisti tra cui: Juventus, Atalanta, Inter, Parma, Modena, Cremonese, Sassuolo, Reggiana. Le partite disputate saranno ben 286 in tre giorni, con la partecipazione di 118 squadre. Questo si tradurrà in oltre 6000 presenze che soggiorneranno nella provincia di Parma e Reggio Emilia durante il torneo. Evento…
...continua a leggereUn giorno a Parma: 10 Luoghi da esplorare, ammirare e scoprire
Parma, gioiello incastonato nell’Emilia-Romagna, si rivela come una sinfonia di storia, cultura e bellezze paesaggistiche. Con i suoi 197.000 abitanti, la città offre una giornata intensa di arte, storia e panorami incantevoli. Per chi dispone di un solo giorno, questa guida dettagliata accompagna in un viaggio attraverso 10 luoghi fisici iconici di Parma, dalla ricca storia alle opere d’arte straordinarie. Il torne della Befana di Adriasport potrebbe essere un’ottima occasione per scoprirla. 1. Complesso Monumentale della Pilotta Il tuo percorso culturale inizia al Complesso Monumentale della Pilotta, maestoso palazzo che…
...continua a leggereTornei per ragazzi speciali: il calcio dell’inclusione e dell’ispirazione
Nel mondo dello sport, ciò che conta è la passione, la determinazione e la voglia di superare le sfide. Ecco perché i “tornei per ragazzi speciali” organizzati da Adriasport in collaborazione con la FIGC Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale (DCPS) stanno diventando sempre più importanti, non solo per il calcio, ma per la società nel suo complesso. Questi tornei non sono solo eventi sportivi, ma esperienze di inclusione, ispirazione e crescita, che dimostrano che il calcio è per tutti. Inclusione a tutti i livelli: I tornei per ragazzi speciali sono…
...continua a leggereEco Sostenibilità: La Carta Certificata FSC al centro della missione verde
Adriasport, il punto di riferimento per i tornei giovanili di calcio, compie un passo significativo verso un futuro più sostenibile. Da oggi, tutti i materiali promozionali, inclusi cataloghi e pubblicazioni, saranno stampati esclusivamente su carta certificata FSC. Questa scelta evidenzia non solo l’impegno etico di Adriasport ma rappresenta anche un balzo deciso verso una gestione responsabile delle risorse naturali. La Rivoluzione della Carta Certificata FSC: Un’Eco-Scelta di Eccellenza La carta certificata FSC, acronimo di Forest Stewardship Council, assume un ruolo centrale nella strategia ecologica di Adriasport. La sua provenienza da foreste gestite in…
...continua a leggereAdrianews: Il manifesto dei valori di Adriasport nel mondo dello sport giovanile
Nel mondo dello sport giovanile, Adriasport è un faro di valori etici, inclusione, passione e impegno. Oggi, siamo lieti di presentare una nuova pietra miliare nella nostra missione di promuovere e condividere questi valori con il mondo: Adrianews, il giornale online di Adriasport. In questo articolo, ci immergeremo nel cuore pulsante di Adrianews, esplorando la sua nascita, la sua missione e come incarna la filosofia di Adriasport. Adrianews: la voce di Adriasport per il mondo Adrianews sarà più di un giornale online; è il portavoce di Adriasport, un ponte tra…
...continua a leggere