Come da lei dichiarato, sport e turismo sono sue grandi passioni: quanto ritiene importanti i tornei Adriasport per la crescita del territorio sotto questi due aspetti? I tornei di Adriasport sono ormai un appuntamento tradizionale per il nostro territorio, un momento che segna l’aggregazione e il ritrovo di tantissimi ragazzi e famiglie. Per Cesenatico è bello essere un punto di riferimento da questo punto di vista, entrare nei bei ricordi di chi viene qui e sapere che in futuro potrà tornare e rimanerci affezionato. Dal punto di vista sportivo sono…
...continua a leggereAutore: Adria News
Intervista a Mattia Missiroli, Sindaco di Cervia
In che misura gli eventi sportivi, come i tornei Adriasport, contribuiscono allo sviluppo turistico e alla visibilità del territorio cervese? Lo sport è uno degli aspetti fondamentali della visione che l’Amministrazione ha per Cervia, un motore di crescita e benessere per la città. Investire in eventi sportivi di grande rilievo come quelli di Adriasport, migliorare le strutture e rendere lo sport accessibile a tutti sono priorità che stiamo perseguendo con impegno e passione. In futuro, la nostra città continuerà a svilupparsi come un punto di riferimento per sportivi e famiglie,…
...continua a leggereIntervista a Claudio Lucchini, Responsabile area Next Generation U.C. Sampdoria
Come nasce Next Generation Sampdoria e quali sono i principali obiettivi di questo progetto? Il progetto Next Generation Sampdoria nasce con l’ambizione di diffondere la filosofia e la metodologia del Settore Giovanile blucerchiato sul territorio nazionale ed internazionale. Grazie alla collaborazione con l’Academy dell’U.C. Sampdoria il progetto è finalizzato alla crescita e allo sviluppo delle società dilettantistiche affiliate sotto l’aspetto tecnico, educativo e didattico. Particolare attenzione è in tal senso dedicata ai bambini che si avvicinano allo sport seguendo i suoi principi e valori guida, abbracciando allo stesso tempo la…
...continua a leggereIntervista a Luca Silvani, Responsabile del Settore Giovanile U.C. Sampdoria
Qual è la visione della Sampdoria per il proprio settore giovanile, e come si riflette nel lavoro quotidiano dei bambini e ragazzi? Il settore giovanile della Sampdoria ha come obiettivo l’individuazione, l’accompagnamento e la formazione di calciatori professionisti. Questo obiettivo si riflette nel quotidiano con l’attenzione al singolo giocatore, dentro e fuori dal campo. Il risultato sportivo viene messo in secondo piano ponendo il focus ai miglioramenti ed alle prestazioni. Eventi come il torneo delle affiliate di Adriasport sono occasioni uniche per monitorare i giovani. Qual è il valore di…
...continua a leggereIntervista a Gianni Grandu, Vicesindaco Comune di Cervia
Qual è il suo primo ricordo legato allo sport? Credo come spesso accade per i ragazzi, il calcio era ed è lo sport più semplice da praticare e quello con il quale si socializza immediatamente, basta trovarsi con un pallone e il gioco è fatto. C’è stata una persona, come un allenatore o un compagno di squadra, che ha lasciato un segno indelebile nel suo percorso sportivo o personale? Sicuramente il primo allenatore, il quale ci insegnava che prima di tutto bisogna avere rispetto ed essere leali in campo e…
...continua a leggereIntervista a Simone Alberici, Presidente CRER FIGC LND
Simone Alberici, avvocato e Presidente del Comitato Regionale Emilia-Romagna della Lega Nazionale Dilettanti (CRER), è una figura centrale per il calcio dilettantistico nella regione. Eletto per la prima volta nel 2021 e riconfermato nel 2024, Alberici ha lavorato con dedizione per sostenere le società sportive locali, promuovere i valori del calcio e rafforzare i rapporti con il mondo professionistico. La sua visione è orientata a garantire risorse, organizzazione e opportunità per il movimento dilettantistico. In questa intervista, Simone Alberici ci racconta l’importanza del calcio giovanile, i progetti in corso per…
...continua a leggereSport, comunità e giovani secondo l’assessore allo Sport del comune di Parma Marco Bosi
In occasione del 18° Torneo della Befana, che si terrà a Parma dal 3 al 5 gennaio 2025, abbiamo avuto il piacere di intervistare Marco Bosi, Assessore del Comune di Parma con deleghe allo Sport. Profondamente legato al territorio e al mondo sportivo, Marco Bosi si è distinto per il suo impegno nella promozione di eventi che uniscono giovani, sport e comunità, rendendo Parma un punto di riferimento per manifestazioni sportive di alto livello. In questa chiacchierata, ci racconta l’importanza del calcio giovanile, i valori che lo sport può trasmettere…
...continua a leggere