Intervista a Gaia Morara, Assessora Comune di Cesenatico con deleghe al Turismo e Marketing del territorio, Sviluppo della destinazione turistica, Sport e Progetti Europei

Come da lei dichiarato, sport e turismo sono sue grandi passioni: quanto ritiene importanti i tornei Adriasport per la crescita del territorio sotto questi due aspetti?

I tornei di Adriasport sono ormai un appuntamento tradizionale per il nostro territorio, un momento che segna l’aggregazione e il ritrovo di tantissimi ragazzi e famiglie. Per Cesenatico è bello essere un punto di riferimento da questo punto di vista, entrare nei bei ricordi di chi viene qui e sapere che in futuro potrà tornare e rimanerci affezionato. Dal punto di vista sportivo sono di certo appuntamenti di livello che stanno crescendo anno dopo anno.

In che direzione si sta muovendo il Comune di Cesenatico per migliorare l’offerta sportiva della città, anche dal punto di vista infrastrutturale?

Cesenatico è in grande fermento anche dal punto di vista delle infrastrutture sportive. Lo stadio comunale ha visto una grande opera di adeguamento per permettergli di ospitare eventi con migliaia di persone e lo abbiamo inoltre candidato al Bando Sport regionale per poterlo migliorare dal punto di vista delle infrastrutture. Inoltre, due impianti importanti come la Beach Arena e il Circolo Tennis di via Abba vedranno un’importante riqualificazione in collaborazione con le società che lo gestiscono. Non posso dimenticare il nuovo Ciclodromo che è il più grande della regione e che sta diventando un punto di riferimento per manifestazioni e utenza libera. Ci avviamo a vivere un mese di maggio di eventi con Spartan Race, Triathlon Challenge e Nove Colli a cui seguirà un’estata piena con i mondiali di Beach Tennis e tanto altro.

Da diversi anni organizziamo tornei a Cesenatico: quanto incidono i numerosi eventi Adriasport sulle presenze turistiche e sull’economia locale, soprattutto in periodi di bassa stagione?

Avere degli eventi che portano persone lontano dal pieno della stagione è importante e strategico per una destinazione come Cesenatico in cui stiamo cercando di progettare un turismo di più lunga portata. I tempi sono in evoluzione e grazie agli eventi sportivi, alla tradizione culinaria e al grande lavoro fatto sul Natale, ogni periodo dell’anno diventa un momento importante per tutta la città.

Articoli correlati

Leave a Comment