Come nasce Next Generation Sampdoria e quali sono i principali obiettivi di questo progetto?
Il progetto Next Generation Sampdoria nasce con l’ambizione di diffondere la filosofia e la metodologia del Settore Giovanile blucerchiato sul territorio nazionale ed internazionale. Grazie alla collaborazione con l’Academy dell’U.C. Sampdoria il progetto è finalizzato alla crescita e allo sviluppo delle società dilettantistiche affiliate sotto l’aspetto tecnico, educativo e didattico. Particolare attenzione è in tal senso dedicata ai bambini che si avvicinano allo sport seguendo i suoi principi e valori guida, abbracciando allo stesso tempo la cultura sportiva che ha sempre contraddistinto l’U.C. Sampdoria in Italia e nel mondo.
Quanto sono importanti i tornei per le squadre affiliate, come quello di Adriasport, per lo sviluppo del progetto?
Attraverso questo tipo di eventi si consolida il rapporto di collaborazione tra U.C. Sampdoria e le proprie affiliate, favorendo lo scambio di metodologie di allenamento e la crescita del movimento. Attraverso il torneo riservato alle nostre affiliate in collaborazione con Adriasport si offre alle società un’esperienza formativa e motivazionale aumentando quindi in ognuna di esse e dei propri tesserati il senso di appartenenza al club blucerchiato. Partecipare a tale evento oltre che a rafforzare il legame tra il Club e le affiliate dando grande visibilità al progetto, offre ai tanti giovani calciatori impegnati nella manifestazione una vera opportunità, grazie alla presenza dei nostri osservatori presenti su tutti i campi, pronti ad individuare promettenti talenti da inserire nel nostro settore giovanile.
Qual è la vostra visione per il futuro del calcio giovanile blucerchiato?
Il futuro del settore giovanile della Sampdoria passa attraverso investimenti, formazione ed una mentalità propositiva. Con una strategia chiara e ben strutturata, il club può diventare un punto di riferimento per la crescita dei giovani talenti, assicurando alla prima squadra un vivaio forte e sostenibile nel tempo.